
Cantina
Architettura
Tonie Bertherat ha disegnato la cantina di Fabbrica con l’obiettivo di creare un edificio che fosse perfettamente funzionale e al contempo completamente integrato al centro dei vigneti.
Chi attraversa la stradina bianca, incorniciata da lunghi filari di cipressi, vedrà svelarsi solo alla fine il suo profilo, un’essenziale costruzione rettangolare fatta di mattoni, legno e grandi vetrate.
I 600 mq della cantina, che comprendono anche una bottaia sotterranea e un magazzino, emergono naturalmente, circondati da vigneti che guardano verso Pienza e il Monte Amiata.


Arte
Fabbrica Pienza non è una cantina propriamente artistica, ma abbiamo deciso comunque di affiancare alla bellezza naturale quella di fattura squisitamente umana.
Oltre alle opere di Valentin Carron e all'imponente scultura di Ugo Rondinone che accoglie i visitatori, la bellezza si nasconde anche nelle forme geometriche delle vasche di cemento e nelle linee quasi materne delle botti in rovere.



Filosofia
Siamo ciò che produciamo, ma anche ciò che conserviamo e proteggiamo.
Fabbrica Pienza si spende personalmente per rispettare la natura e vivere in armonia con essa, ricordando il passato, osservando il presente e lavorando per un futuro migliore.
Impatto zero
Le risorse naturali sono preziose, per questo motivo Fabbrica Pienza lavora ogni giorno per assicurarsi di non sprecarle.
Usiamo pannelli fotovoltaici che producono abbastanza energia per il fabbisogno energetico annuale, recuperiamo l'acqua piovana immagazzinata nei nostri laghi e ci riscaldiamo con poco, grazie all’ottimo isolamento termico fornito dai materiali naturali con cui è costruita la cantina.
Collaboriamo principalmente con imprese e organizzazioni locali per mantenere un approccio chilometro zero e abbattere il costo energetico dei trasporti su gomma.

Ecologico
Tutti i vini di Fabbrica Pienza sono biologici, ma questo per noi non è un vanto quanto una necessità.
Alcune volte significa fare scelte impopolari, come utilizzare tappi a vite o a corona, oppure ridurre il peso delle bottiglie per ottimizzare il trasporto. Anche se il mercato preferisce i cartoni "premium" da sei bottiglie, Fabbrica Pienza utilizza cartoni da dodici completamente riciclabili.

Sostenibile
In Fabbrica, circondati da questo magnifico paesaggio, la nostra volontà di essere sostenibili e rispettosi dell'ambiente si traduce in tanti piccoli gesti quotidiani.
Ricicliamo tutto il nostro materiale e cerchiamo di usare meno plastica possibile. Le bottiglie d’acqua sono sempre in vetro, il caffè viene servito in tazza di ceramica e lo zucchero viene fornito sfuso e in bustine solo su esplicita richiesta.
